Gli ecosistemi sono sfruttati con modalità quasi mai rispettose degli equilibri naturali e della capacità di rinnovamento delle risorse. Perciò non è possibile fare previsioni ottimistiche per la futura disponibilità di queste ultime. L'approccio strategico nella pianificazione delle attività umane è quello di promuovere il riuso e il rinnovo delle risorse, attraverso l'utilizzo consapevole delle stesse e il ricorso alle fonti energetiche alternative e rinnovabili, per ridurre gli sprechi. La salvaguardia dell'ambiente non deve essere un business ma bensì un'opportunità: la scelta degli investimenti deve essere rapportata anche ai costi ambientali e alla sostenibilità.